Perché si è iniziato a donare il sangue?
La storia della donazione del sangue è antica quanto complessa e si intreccia a quella della trasfusione che abbiamo già descritto nell’articolo
Leggi tuttoLa storia della donazione del sangue è antica quanto complessa e si intreccia a quella della trasfusione che abbiamo già descritto nell’articolo
Leggi tuttoPer autodonazione s’intende un prelievo di sangue intero o di alcuni emocomponenti da un paziente, come forma di predeposito per un successivo utilizzo terapeutico
Leggi tuttodi Michele Bruno Spinelli “Donare è vita…”. Cosi recita una scritta sulle pareti della saletta adibita dai volontari all’accoglienza dei
Leggi tuttoSomministrando il plasma dei guariti nei pazienti affetti da Covid-19, la carica virale e i sintomi si riducono in pochi giorni.
Leggi tuttoSo che con il mio gesto salverò la vita a qualcuno di Francesco Cordio Ho iniziato a donare perché mio
Leggi tuttocontro la pandemia del Covid Un confronto intenso e ricco di contenuti quello trasmesso ieri da DonatoriH24 in videostreaming su
Leggi tuttoVe lo consiglio, fa bene al cuore, all’anima, al corpo” di Paola Carrano Mi chiamo Paola, ho 62 anni, dono
Leggi tuttoDall’AVIS di locale giunge una buona notizia Casalpusterlengo, a 20 chilometri da Lodi, in Lombardia, il plasma per salvare le
Leggi tuttoAnche se ognuno di noi personalmente ha sicuramente fatto la sua parte nel sostenere chi è in prima linea per salvare vite, le Associazioni di volontariato con sede a Ostiano, testimoniando il ringraziamento alle realtà che stanno facendo anche ciò che sembra umanamente impossibile, hanno deciso di donare presidi importanti per la terapia intensiva dell’Ospedale di Cremona. E così… su iniziativa dell’AVIS Comunale di Ostiano e Gabbioneta, a cui hanno aderito anche i gruppi locali dell’AUSER e dell’AIDO, tre telefonate… un contatto con i responsabili dell’Ospedale… fatto.
Leggi tuttodi Laura Ghiandoni Cosa bere o mangiare prima della donazione è una domanda che si pongono, sia i donatori abituali,
Leggi tutto