I cibi che fanno fluidificare il sangue
Fluidificare il sangue può essere molto utile prima di una donazione.
Oltre a bere molta acqua prima di una donazione e anche buona prassi seguire quelle accortezze che permettono al nostro sangue di scorrere più fluido.
Inoltre questo prò essere d’aiuto nel prevenire malattie cardiovascolari che hanno molto a che fare con la circolazione del sangue.Negli ultimi anni, l’attenzione verso un’alimentazione sana è cresciuta in modo esponenziale. Oggi si è più consapevoli del fatto che alcuni alimenti possano prevenire alcune patologie. In fondo, siamo quello che mangiamo…

Esistono dei cibi, ad esempio, che aiutano a fluidificare il sangue. Questo si rivela fondamentale nella prevenzione di tutte le patologie cardiovascolari che, ancora oggi, sono la prima causa di morte in Italia. Tutti sappiamo che abbondare con i cibi grassi e i fritti può contribuire all’innalzamento del colesterolo (che occlude vene e arterie rendendo meno fluido il passaggio del sangue). Quello che invece non è noto ai più è che ci sono alcuni alimenti, solitamente frutta e verdura, che invece aiutano a fluidificare il sangue e a migliorare il benessere di ognuno di noi. Scopriamo insieme quali sono…
ALCUNE SPEZIE
Il peperoncino, lo zenzero, il peperoncino di Cayenna e il Curry sono quelle utile a fluidificare il sangue.
FRUTTA E VERDURA RICCA DI SALICILATI
Arance, mandarini, albicocche, prugne, ananas, more, ribes nero, mirtilli, uva, lamponi, fragole, olive, pomodori, cicoria e ravanelli.
ANTICOAGULANTI NATURALI
Aglio, cipolla, pompelmi, limoni, grano saraceno, tè, vino rosso, menta piperita e mele.
CIBI RICCHI DI OMEGA 3
I cavoletti di Bruxelles, i cavoli, gli spinaci, la frutta secca, i semi di lino, i semi di Chia, e l’olio di semi di lino.
Tenetelo a mente la prossima volta che andate a fare la spesa, preferendo alcuni tipi di alimenti anzichè altri.
Fonte: Associazione Donatori San marco