Salta al contenuto
30 Gennaio 2023
Ultimo:
  • West Nile Virus, le misure di prevenzione
  • Il racconto della tribù dei Salvavita.
  • Fake news sul sangue
  • Omicron spaventa i volontari
  • Diventare donatore: come, dove e quando: il vademecum
AVIS Ostiano

AVIS Ostiano

Il sangue è vita

Come contattarci

Telefono: 351 988 588 3
Email: info@avisostiano.it
WhatsApp: 351 988 588 3

  • Diventa donatore
    • Diventa donatore avis
    • Non tutti sanno che
    • Perchè donare
    • Chi può donare
    • Come donare
    • Tipi di donazioni
    • Il sangue
    • Sicurezza e test
    • Cause di sospensione donazione sangue
  • Dai il meglio di te stesso!
    • Dai il meglio di te stesso!
    • Perchè ?
    • Come ?
    • Quando ?
    • Dove ?
    • E adesso ?
    • Domande frequenti
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Dove siamo
    • La nostra storia
  • Foto
    • Gita a Treviso
    • 50° anniversario di fondazione
    • 55° anniversario di fondazione
    • Seminario Danzio Cesura
    • Cena Sociale 2016
    • Cena Sociale 2017
    • Disegni progetto Scuola
  • Storia di Ostiano
    • Ostiano le sue terre e la sua Storia
    • La storia di Ostiano: dalla preistoria ad oggi
    • Ostiano oggi
    • Ostiano oggi-2a parte
    • Castello Gonzaga
    • La chiesa di San Michele Arcangelo
    • La chiesa di Torricella
    • La Porta Spinata
    • Toponomastica di Ostiano
    • Ostiano nella storia delle sue terre
    • Gabbioneta e la sua storia
  • Calend.Donazioni

donatori raccontano

Bruno Spinelli 1
I donatori raccontano 

Per me donare è vita

27 Maggio 202026 Febbraio 2021 Adelmo Danieli donatori raccontano

di Michele Bruno Spinelli “Donare è vita…”. Cosi recita una scritta sulle pareti della saletta adibita dai volontari all’accoglienza dei

Leggi tutto
dono
I donatori raccontano 

Ogni volta che dono

28 Aprile 202029 Dicembre 2020 Adelmo Danieli donatori raccontano

So che con il mio gesto salverò la vita a qualcuno di Francesco Cordio Ho iniziato a donare perché mio

Leggi tutto
Tutto quello che devi sapere sulla donazione
I donatori raccontano 

“Donare il sangue?

9 Aprile 202029 Dicembre 2020 Adelmo Danieli donatori raccontano

Ve lo consiglio, fa bene al cuore, all’anima, al corpo” di Paola Carrano Mi chiamo Paola, ho 62 anni, dono

Leggi tutto
aiutare gli altri
I donatori raccontano 

Quando è tempo di aiutare gli altri

28 Febbraio 202029 Dicembre 2020 Adelmo Danieli donatori raccontano

per le nostre paure non c’è spazio di Antonella Schiavone Mi chiamo Antonella e ho 18 anni. La mia prima donazione è stata all’inizio di

Leggi tutto
image1 1
I donatori raccontano 

“Ho iniziato a donare per saltare la scuola, ora non mi voglio più fermare”

19 Gennaio 202029 Dicembre 2020 Adelmo Danieli donatori raccontano

di Emiliano Magistri “Quando ho donato la prima volta, a 18 anni, l’ho fatto per saltare la lezione di matematica al liceo”. Spiega così, Emanuele Gelli,

Leggi tutto

Documenti

  • Statuto Avis Comunale Ostiano e Gabbioneta
  • Regolamento Avis Comunale Ostiano e Gabbioneta
  • Codice Etico Avis Comunale Ostiano e Gabbioneta
  • RENDICONTO DEI FINANZIAMENTI PUBBLICI PERCEPITI

Condizioni d’uso

  • Condizioni d’uso
  • cookie policy
  • Privacy policy

Link Utili

  • Il Giornalino

Copyright

I contenuti presenti sul blog “AVIS Comunale Ostiano” dei quali è autore il proprietario del blog non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autore stesso.
E’ vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma.
E’ vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.

Chi siamo

AVIS (Associazione Volontari Italiani del Sangue) è un’associazione privata, senza scopo di lucro, che persegue un fine di interesse pubblico: garantire un’adeguata disponibilità di sangue e dei suoi emocomponenti a tutti i pazienti che ne abbiano necessità, attraverso la promozione del dono, la chiamata dei donatori e in alcuni casi anche la raccolta diretta di sangue, d’intesa con le strutture ospedaliere pubbliche.

Il Libro

  • Bruno Pari: il medico di Ostiano e Volongo
  • Bruno Pari, il libro – Prefazione
  • Bruno Pari il libro – Prima parte
  • Bruno Pari il libro – Seconda parte
  • Bruno Pari il libro – Terza parte
Copyright © 2023 AVIS Ostiano. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.